AUTOLETTURA
Cos'è l'autolettura del gas?
Per autolettura si intende l’operazione di lettura dei dati relativi ai tuoi consumi, che puoi fare autonomamente dal tuo contatore. Comunicare regolarmente l’autolettura è una buona abitudine e una forma di tutela del risparmio, in quanto ti permette di ricevere bollette in linea con i tuoi consumi reali. In caso di mancata comunicazione, la bolletta può essere calcolata su stima, tenendo conto dello storico dei tuoi consumi.
Ricorda che:
- le autoletture sono sempre soggette alla validazione del distributore per poter essere fatturate;
- non devi fornire più di un’autolettura in uno stesso mese;
- se ti accorgi che hai comunicato un’autolettura errata devi contattare il nostro Servizio Clienti;
- anche se il distributore locale ti ha installato il contatore di nuova generazione, non sempre il distributore riesce a trasmettere al venditore i dati reali di consumo in tempo utile, causa problemi di ordine tecnico.
Quando fare l’autolettura del contatore?
Comunicare regolarmente l’autolettura è una buona abitudine e puoi farlo dal 25 di ogni mese fino a fine mese
Come faccio a comunicare l’autolettura del contatore?
Puoi inviarci la lettura del tuo contatore gas dal 26 di ogni mese, entro fine mese, annotando solo le cifre visibili sul tuo contatore del gas. Indicare SOLO i numeri PRIMA della virgola ed escludendo gli zeri iniziali. Utilizza una delle seguenti modalità:
- Area clienti:
Accedi (o registrati, se sei un nuovo cliente) all’Area Clienti seleziona il contratto per il quale vuoi comunicare l’autolettura.
- Dall’App:
nella sezione dedicata alla tua utenza gas, inserisci le cifre che visualizzi sul display del contatore.
- WhatsApp:
Invia la lettura da cellulare in modo semplice e veloce al numero 089 983 7042, scrivendo il tuo codice PDR e il VALORE della lettura del tuo contatore.
Quali sono i numeri da comunicare per la lettura del gas?
Se hai un modello di contatore tradizionale, i numeri che devi inviare si trovano indicati su dei piccoli rulli colorati e sono quelli a sinistra della virgola, su sfondo nero. Non serve, di solito, indicare le cifre decimali (su sfondo rosso). Nell’autolettura del gas con contatore elettronico, basta comunicare il codice intero del totalizzatore, omettendo i numeri dopo la virgola.
Cosa accade se non faccio l'autolettura del contatore gas?
Nel settore gas la rilevazione dei consumi avviene, generalmente, tramite lettura diretta del contatore da parte del distributore locale: almeno una volta all’anno per consumi inferiori ai 500 Smc/anno; b) almeno due volte l’anno per consumi compresi tra 500 e 5.000 Smc/anno; c) almeno una volta al mese per consumi superiori a 5.000 Smc/anno. Pertanto, in mancanza di una lettura da parte del distributore locale o di una tua autolettura, POLISENERGIA calcolerà una stima di consumi basandosi sul tuo storico, ove disponibile . A differenza della fornitura elettrica quindi, per avere la certezza di una fatturazione aderente ai consumi effettivi di gas è consigliato procedere all’autolettura.